L’evoluzione tecnologica ci mette a disposizione nuovi strumenti per facilitare le comunicazioni fra le persone.
Oggi raccontiamo un po’ di caratteristiche del VOIP: la tecnologia a disposizione di noi utenti da diverso tempo ma che ancora risulta poco conosciuta a molti.
Cos’è il VOIP?
La sigla è l’acronimo di Voice Over Internet Protocol che tradotto è “La voce tramite il protocollo di internet”. E’ la nuova generazione delle conversazioni telefoniche, questa tecnologia è ormai in uso da diverso tempo, si tratta di una conversazione in tempo reale mediante trasmissione digitale dei dati attraverso la rete di internet, oggi possiamo dire che è diventata affidabile tanto quanto il tradizionale sistema di comunicazione analogico. Alcuni fornitori di telefonia consentono l’utilizzo di questa tecnologia, non solo per effettuare le chiamate verso sistemi dello stesso tipo, ma anche verso numeri che utilizzano ancora la tecnologia analogica come mezzo di comunicazione telefonica.Ma come funziona il VOIP?
In estrema sintesi la tecnologia VOIP utilizza due protocolli che lavorano in parallelo per garantire la comunicazione: il primo serve per segnalare l’avvio della chiamata e per attivare tutti i processi necessaria per la codifica dei dati audio e video, mentre il secondo svolge tutte quelle attività necessarie a trasmettere questi dati, cosi operando la conversazione telefonica è disponibile in tempo reale. Questo processo si compie molto velocemente, in poche frazioni di secondi.